NEWS

ART DÈCO - IL TRIONFO DELLA MODERNITÀ

PER I PIÙ GIOVANI, lo capiamo, saranno delle scoperte ma per noi boomers sono stati piacevoli conferme gli “incontri” nelle sale di Palazzo Reale con le immortali Greta Garbo, Claudette Colbert, Luise Brooks , Wally Toscanini, Joséphine Baker insieme alle altre speciali dame presenti nella ricca mostra Art Déco – Il trionfo della Modernità. A cento anni esatti dalla Exposition International des arts décoratifs et industriel modernes di Parigi del 1925, che segnò l’affermazione dell’Art Déco, è davvero un piacere passeggiare fra le sale della mostra tra i ritratti, oggetti, tessuti, oreficeria, mobili, maioliche e porcellane, manifesti pubblicitari che dialogano con le diverse sapienze legate al cinema, alla moda di estrema bellezza. Il tutto all’insegna di un lusso esclusivo ed elegante, da contrapporsi alla drammaticità della Grande Guerra, allora conclusa da poco. Un obiettivo, questo, che la mostra segue con cura per restituire l’atmosfera di un periodo unico e affascinante anche attraverso percorsi raccordati, a parer nostro, dal magnifico talento di Gio Ponti di cui in più punti si possono ammirare esemplari di estremo pregio, in quanto a disegni, decorazioni e manifatture di uno splendore assoluto. Invitati a riflettere fin dall’ingresso della visita da Margherita Sarfatti, che così introduceva alle Arti Decorative Italiane nella Parigi del 1925: “Invochiamo il dono di un po’ di bellezza per addolcire, per arricchire, per nobilitare l’aspra vita quotidiana con il sorriso del divino, del solo indispensabile superfluo.”. Un pensiero sempre valido, con forti assonanze al nostro tempo imprevedibile. Imperdibile. #artdecoiltrionfodellamodernita Palazzo Reale Milano @follower

www.facebook.com/471740541618408/videos/66428...