NEWS

VISITATE L'ITALIA - PROMOZIONE E PUBBLICITÀ TURISTICA

200 manifesti, guide e pieghevoli illustrati raccontano l’evoluzione del manifesto turistico dalla fine Ottocento fino agli anni Cinquanta del Novecento, in sintonia con l’esplosione del fenomeno “vacanze” e dell’industria collegata.
"Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950” è la bella mostra in corso a Palazzo Madama Torino che riunisce le testimonianze degli artisti e dei designer grafici che si cimentarono con la pubblicità come Leopoldo Metlicovitz, Marcello Dudovich, Leonetto Cappiello, Marcello Nizzoli, Giovanni Guerrini e altri ancora che curarono anche le prime campagne multi soggetto dedicate ai luoghi simbolo del nostro Belpaese. Parliamo di Napoli, Capri, Venezia, Firenze, tutte mete fino ad allora conosciute da viaggiatori privilegiati e colti – pensiamo al famoso Grand Tour stigmatizzato da Goethe nel suo “Viaggio in Italia” -, che si aprivano a un target più borghese e trasversale. Non a caso nel 1919 nasce #ENIT, Ente Nazionale Italiano per il Turismo, istituito per volontà del #touringclubitaliano e delle #ferroviedellostato, di cui in mostra troviamo strumenti pubblicitari d’antan, utilizzati per promuovere la cultura italiana e l’industria turistica in Italia e all’estero. Interessanti anche i video d’epoca che documentano i lavori e i sentiment vacanzieri di un mondo che di lì a poco avrebbe scoperto le fantastiche illusioni degli anni Sessanta nel clima evanescente della Dolce Vita. Da visitare fino al 25 agosto. #archiviolucecinecittà @follower

www.facebook.com/471740541618408/videos/16203...